News
L’accessibilità oltre la Dichiarazione di accessibilità dei siti web della Pubblica Amministrazione
Un webinar per conoscere e approfondire la normativa, le linee guida di Agid, gli obblighi di legge e le figure coinvolte
Net7 si aggiudica la gara per la progettazione di siti web di Regione Toscana, Giunta Regionale e degli enti del territorio toscano.
L’incarico di Regione Toscana si inserisce nel quadro del Piano Triennale per l’informatica della Pubblica Amministrazione e del PNRR con specifico riferimento all’obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini dei siti con interfacce coerenti, fruibili e accessibili.
Net7 al WordCamp Italia
I WordCamp sono eventi organizzati dalla comunità e incentrati su WordPress. Includono conferenze su vari argomenti legati a WordPress, oltre a opportunità di networking e collaborazione con altri appassionati di WordPress. Il 17 e il 18 novembre 2023 sarà la volta...
Il progetto europeo TRIPLE consegna il suo risultato finale: la piattaforma GoTriple
Il progetto TRIPLE finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Horizon 2020 ha prodotto il suo principale risultato: GoTriple, una piattaforma di scoperta multilingue per le Scienze Sociali ed Umane (SSH). La piattaforma copre 27 discipline delle SSH e...
Progetto SHIPYARD 4.0
Operazione/progetto co-finanziato dal POR-FESR Toscana 2014-2020 ASSE PRIORITARIO 1 - Azione 1.1.5 - sub-azione a1 Shipyard 4.0 nasce per coprire un limite nel settore della costruzione degli Yacht di fascia alta: la mancanza di strumenti di gestione delle lavorazioni...
Pundit è sul Marketplace EOSC!
Pundit, lo strumento di annotazione web made in Net7, è stato accettato come servizio per lo European Open Science Cloud Portal Catalogue and Marketplace. Annotazione Web significa poter aggiungere, modificare o rimuovere informazioni da una risorsa web senza...
AlmaLaurea.it è online!
Un nuovo progetto realizzato da Net7 è online: il nuovo sito web di AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario a cui aderisce la quasi totalità degli atenei italiani.
Atene 2022 DARIAH ANNUAL EVENT: Net7 presente!
Dal 31 maggio al 3 giugno si tiene ad Atene (e in contemporanea online) il meeting dedicato ai diversi settori delle Digital Humanities
Net7 partner dei Progetti Monte Pisano e TIBEV finanziati dal PSR Toscana 2014-2022
Net7 è partner delle due misure 16.5 PIT Monte Pisano e 16.2 TIBEV del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 della Regione Toscana che sostiene lo sviluppo delle aree rurali e il sistema agricolo regionale.Quali sono i Progetti a cui partecipaIl progetto della...
Conferenza Nazionale di Citizen Science Italia: Net7 presenta il progetto COESO
Esperti di Citizen Science provenienti dall’Italia e dall’estero si incontreranno a Grosseto. Net7 presenta COESO: la Citizen Science nelle discipline umanistiche e nelle scienze sociali
Muruca racconta. Net7 al seminario di Cultura Digitale indetto da Unipi
Mercoledì 10 novembre 2021 nell’ambito del Seminario di Cultura Digitale (Aula PS1 Polo Fibonacci, Pisa e su Microsoft Teams – Pisa – ore 14:15) Net7 presenterà il framework dedicato alla gestione di progetti di Digital Humanities: Muruca. Focus sul caso d’suo ‘Muruca Racconta’.
Look mom, we are on YouTube! Net7 presenta la nuova versione di Pundit per il progetto TRIPLE
Un modo informale e vivace di raccontare un tool annotation. Il team di Net7 si è cimentato in un’autonarrazione per descrivere le funzionalità Pundit, e le novità a esso legate nell’ambito del progetto TRIPLE
Condivisione di dati per il turismo: il progetto Smart Destination. Net7 presente!
Lunedì 28 giugno dalle ore 15.30 alle ore 17.00 si svolge il webinar informativo Condivisione di dati per il turismo: il progetto Smart Destination, organizzato dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Regione Sardegna. Net7 è presente con un proprio intervento dedicato al progetto INTENSE – Itinerari Turistici Sostenibili.
Net7 al convegno internazionale “Humanidades Digitales y estudios literarios hispánicos”
Il convegno si tiene nei giorni 22-23 giugno, in modalità a distanza. “Modellazione e rappresentazione dei motivi in collezioni digitali eterogenee: un caso di studio con il software Muruca”, il titolo del nostro intervento
“Storie di dati”: ciclo di conferenze e workshop
Il team di Chimaera (Conscious Humanists in the Information Era), un gruppo di umanisti digitali formati presso l’Università di Bologna, lancia il primo evento, “Storie di dati”, a cui NET7 partecipa…
Net7 is looking for an auditor for the NEX-LABS project
As partner for the NEX-LABs project, Net7 has launched a call to contract External Auditor services for the project, including the following specifications using the scope of work for EU guidelines: Audit financial statements and assess accounts for accuracy and...
Scienza con e per la società: Net7 partecipa al progetto ‘COESO’
All’interno del progetto COESO, Net7 prenderà parte allo sviluppo di VERA (Virtual Ecosystem for Research Activation), una piattaforma concepita come un ‘facilitatore’, per la produzione e la condivisione della conoscenza
Net7 member of the NEX-LABS project consortium
Net7 is part of the newly launched NEX-LABS project, co-funded by the European Union under the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme and has the ambitous goal to set up a long term regional policy of the Mediterranean Strategy for Sustainable Development
Le competenze umanistiche nelle imprese: Net7 presente!
Net7 è tra gli ospiti della quinta sessione del ciclo ‘Profili umanistici e monda del lavoro’, organizzato in collaborazione fra Università di Pisa (Career Service), Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Scuola Normale Superiore
Net7 è alla ricerca di una consulenza per il progetto PHEMAC
Net7 è alla ricerca di una consulenza di setup e configurazione server, manutenzione e gestione sicurezza dati per la realizzazione di una piattaforma per il progetto PRIMA denominato PHEMAC Il progetto PHEMAC ha lo scopo di sviluppare e diffondere una piattaforma...
Net7 vincitrice del Bando Fondo Investimenti Toscana
Net7 è tra le aziende vincitrici del Bando Fondo Investimenti Toscana finanziato dalla Regione Toscana sotto il programma POR FESR 2014-2020 - azione 3.1.1 sub a3) “Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19” “Fondo...
Dataviz per Covid-19: i dati per singola provincia, l’andamento su base provinciale
Covid-19: abbiamo realizzato un nostro visualizzatore con Dataviz, la tecnologia sviluppata da Net7 per la data visualization in ambito industriale. Oltre alla visualizzazione su base regionale, ne abbiamo elaborata una nostra su base provinciale, che ci consente di confrontare l’andamento dei dati tra provincia e provincia
Vi auguriamo un felice anno nuovo!
Il 2019 è stato un anno intenso qui a Net7. Sfide vinte, tante soddisfazioni, qualche ostacolo (che poi sono il sale della vita) ma, prima di ogni cosa, il 2019 è stato l’anno che ha visto crescere un gruppo di lavoro unico nel suo genere
Progetto TRIPLE: dal 4 al 6 dicembre 2019 kick-off meeting a Parigi
Il progetto TRIPLE, di cui Net7 è partner, è finanziato nell’ambito di Horizon 2020 con circa 5,6 milioni di euro, per la durata prevista di 42 mesi
Digital Humanities Conference 2019. Galassia Ariosto tra i poster esposti a Utrecht
Tra i partecipanti all’edizione 2019 presente anche Net7 con un poster dedicato alla piattaforma Galassia Ariosto
Net7 diventa PMI Innovativa!
Net7 è felice di comunicare che a partire dal 01 luglio 2019 è diventata ufficialmente una PMI Innovativa
Industria 4.0 ed Elasticsearch: casi di successo. Net7 e Kode Solutions relatori a Elastic Stack in a Day 2019
Luca De Santis, CTO di Net7, e Marco Calderisi, CTO di Kode, raccontano come le due realtà affrontano quotidianamente tematiche di Industria 4.0 per la gestione di Big Data
La Commissione europea finanzia il progetto TRIPLE: Net7 tra i partner
TRIPLE aiuterà la ricerca europea nelle scienze umane e sociali (SSH) ad ottenere maggiore visibilità, ad essere più efficiente ed efficace. L’inizio è previsto per il prossimo autunno
Net7 a Firenze per il #MEETUP ELASTIC @ PyCon X
Nell’agenda dell’evento è compreso anche un intervento degli sviluppatori di Net7: “Elasticsearch e Python : caso d’uso in un progetto Industria 4.0”
Net7 offre lavoro: sviluppatori fatevi avanti!
Siamo alla ricerca di due risorse da inserire nel nostro team di lavoro: uno sviluppatore Back-End PHP e uno sviluppatore per applicazioni web e mobile interattive basate su framework JavaScript
Net7 a Primavera d’impresa menzionata sul quotidiano La Repubblica
Sono più di settanta le aziende partecipanti, tra le quali Net7, scelta dal quotidiano La Repubblica come uno dei casi esemplari nella folta costellazione delle realtà che hanno preso parte alla competizione 2019
A Vienna il kick-off del progetto Enriching Europeana: Net7 presente!
Presso l’Austrian Institute of Technology GmbH di Vienna è in programma per il 2 e il 3 ottobre 2018 il kick-off del progetto Enrich Europeana, finanziato dalla Commissione Europea
Menzione speciale sul quotidiano La Stampa per Webmapp
Il quotidiano torinese ha dedicato a Marco Barbieri e Alessio Piccioli di Webmapp un’intervista video: il funzionamento della App, i suoi vantaggi…
Net7 cerca sviluppatori back-end PHP
Per la nostra sede di Pisa cerchiamo personale da inserire nel nostro team per lo sviluppo di applicazioni e servizi web in PHP, in particolare con il framework Drupal. Cerchiamo sviluppatori con ottime capacità analitiche, piena padronanza del linguaggio PHP, laurea...
Net7 partner del progetto EnrichEuropeana – Enriching Europeana with user transcriptions and annotations
Il progetto EnrichEuropeana, coordinato dall’Austrian Institute of Technology, è stato finanziato dalla Commissione Europea e partirà a settembre 2018…
Il Parco a portata di click: Net7 e WebMapp firmano nuovo sito e nuova App del Parco Naturale Adamello Brenta
Tre i nuovissimi strumenti con i quali l’utente potrà interagire: il selettore, il calendario degli eventi e la webapp cartografica…