News
Innovativi e creativi: l’avventura vincente di Net7
Net7, tra i partner sostenitori del premio Primavera d’Impresa, sulla ribalta della cronaca economica…
How we designed Galassia Ariosto
All’interno della UX Design Collective della piattaforma di pubblicazione Medium un contributo di Giulio Andreini, Ux Designer at Net7…
Net7 cambia casa! Nuova sede a Ghezzano, in località La Fontina
Dopo anni di lavoro intenso e creativo nell’open space di via Marche a Pisa, Net7 cambia casa per approdare nelle colorate stanze della nuova sede di Ghezzano…
Net7 cerca sviluppatori JavaScript per applicazioni web e mobile
Per la nostra sede di Pisa cerchiamo personale da inserire nel nostro team al lavoro su applicazioni web/mobile interattive basate sul framework JavaScript AngularJS…
Force 2017: Net7 alla (GO)FAIR Annotation di Berlino
Francesca Di Donato, DH specialist di Net7, interverrà alla (GO)FAIR Annotation durante la conferenza berlinese Force 2017…
Premio CambiaMenti 2017: Webmapp sul podio
Anche Net7 nella tappa pisana del premio CambiaMenti. Sul podio dei vincitori il team di Webmapp, startup innovativa impegnata nel settore della cartografia web…
Next Generation Internet: workshop al Polo Tecnologico di Navacchio
Ricercatori, startup, PMI, innovatori sociali, sono invitati a discutere insieme alla Commissione Europea per contribuire a dare forma all’Internet del futuro…
Qs World University Rankings: Scuola Normale e Sant’Anna, storici partner di Net7, per la prima volta tra le 200 ‘Top Universities’
Da Net7 felici congratulazioni a due ‘storici’ partner dell’azienda, per i quali abbiamo curato (e continueremo a curare in futuro) numerosi progetti…
Con la piattaforma ARIANNA il team di Net7 sul nuovo numero della rivista Computers in Biology and Medicine
La descrizione analitica del progetto ARIANNA è al centro dell’articolo intitolato “ARIANNA: A research environment for neuroimaging studies in autism spectrum disorders”…
Al via il progetto Mosè – Multi purpOse Smart pEdestal
Il 4 maggio presso il Comune di Rosignano Net7, insieme a Porto Cala de’ Medici e Caen Rfid srl, ha presentato un nuovo progetto di investimento produttivo…
Nasce NExtIN: è iniziata la rivoluzione industriale 4.0
Il digitale e le tecnologie IoT stanno modificando radicalmente tutti i settori dell’industria e dei servizi, con un impatto decisivo sul rapporto tra clienti e prodotti…
Europeana Sounds lancia Europeana Music
Ecco la press release di Europeana Sounds….
Net7 all’IF: “Dalla carta al digitale”
Il 7 ottobre appuntamento con Net7 all’Internet Festival 2016. Giulio Andreini presenta PUNDIT, un tool per potenziare il lavoro di…
Si parla di noi
Un articolo di ieri, 19 settembre, della testata PisaToday, parla dell’appuntamento del 26 settembre a Bratislava…
4 novembre, Vilnius University: Europeana Sounds 2016, “Unlocking Sound Collections”
Il 4 novembre alla Vilnius University (Lituania) si terrà la seconda conferenza internazionale di Europeana Sounds (#EUsounds16)…
Net7 tra i 16 finalisti per l’Innovation Radar Prize 2016
È fatta! Pundit è fra i 4 tool innovativi per la categoria “ICT for Society” che parteciperanno alla selezione per l’Innovation Radar Prize 2016…
Biblioteche digitali e comunicazione scientifica: intervista a Francesca Di Donato
Su Bibelot – il bollettino online e Open access della Sezione Toscana dell’Associazione Italiana Biblioteche…
Vota Pundit per l’Innovation Radar Prize 2016
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/innovators/net7-srl-innovation-radarDa ieri, 1 agosto fino al 31 agosto 2016, sono aperte le votazioni. Supporta Pundit, CLICCA QUI PER VOTARLO!
Pundit in short-list per Innovation Radar Prize 2016
Il nostro Pundit Web annotator è stato incluso nella short-list di 10 tool innovativi, prodotti all’interno di progetti Europei, per Innovation Radar Prize 2016. Pundit,è stato dunque incluso tra i 10 tool innovativi che concorrono per il premio nella categoria “ICT for Society”.
Io sono @Europeanaeu: trova il tuo eroe o la tua eroina su Europeana!
Su Europeana puoi trovare tantissimi volti noti della storia, da Asta Nielsen a Zarathustra. Dai più antichi ai più recenti, alcuni molto conosciuti, altri dimenticati nel tempo - restano tutti da scoprire. Tu a quale di questi ti ispiri, e perché? Ci piacerebbe...
Net7 partner della seconda edizione del Master Big Data dell’Università di Pisa
Il mestiere del futuro? Il Data Scientist, of course! Un informatico creativo, uno statistico infallibile, un narratore ispirato: tre attitudini in una sola figura professionale. I Big Data sono il nuovo filone d'oro dei prossimi anni e l'Europa si candida a coprire...
Net7 sponsor del workshop internazionale Open Knowledge di Wikipedia
Dal 26 al 27 Febbraio 2016 si è tenuto a Catania il secondo workshop internazionale Open Knowledge - Open Arts (OKOA 2016). Net7 ha sponsorizzato il workshop, organizzato dall'Università degli Studi di Catania in collaborazione con YouCultures, HackSpace Catania...
Le presentazioni di Pundit e Muruca
Net7 ha presentato Muruca e Pundit, i suoi tool per le Digital Humanities, alla prima Convention “Technology, Software, Standards for the Digital Scholarly Edition” del progetto Dixit che si è tenuta a L’Aia tra il 14 e il 18 settembre 2015. Ecco le presentazioni:...
Pundit e Muruca alla convention di DiXiT
Oggi (15-09-2015) siamo alla Convention di DiXiT a L'Aia. Presenteremo Muruca e Pundit in un workshop di sette ore. Alcune nuove caratteristiche di Pundit Saranno presentate alcune importanti nuove feature di Pundit e rivelati importanti piani per il...
Pubblicati gli atti della conferenza AIUCD 2014 con due interventi di Net7
Sono stati pubblicati gli atti della conferenza AIUCD 2014 La metodologia della ricerca umanistica nell’ecosistema digitale che si è tenuta all'Università di Bologna il 18 e 19 settembre 2014. All'interno, due nostri contributi: un articolo sul Linked Open Data Portal...
Net7 realizza l’immagine grafica e la app multimediale della mostra “L’Orlando furioso e le arti”.
Alla presenza del Presidente Sergio Mattarella si è inaugurata ieri a Roma la mostra “L’Orlando furioso e le arti. Testo e immagini, musica e teatro”. La mostra, organizzata dall’Accademia dei Lincei e dal CTL della Scuola Normale Superiore di Pisa e curata da Lina...
Hackaton del progetto europeo Fusepool P3 a Bologna
Si sta svolgendo a Bologna l'Hackaton del progetto di ricerca europeo Fusepool P3, a cui partecipa Net7 e il cui scopo principale è quello di creare una piattaforma integrata per semplificare il processo di recupero, raffinamento e pubblicazione di dati secondo il...
Conferenza finale SenTaClAus, Pisa 23 marzo
Lunedì 23 Marzo alle ore 14:30, presso l'aula seminari Ovest del Dipartimento di Informatica di Pisa, si svolgerà il workshop di chiusura del progetto SenTaClAus (SENtiment TAgging & CLustering Analysis on web & Social contents). SenTaClAus è un progetto di Ricerca...
StoM presentato al workshop “Rethinking the role of of Social Sciences and Humanities” a Bruxelles
Il progetto StoM è stato presentato al workshop "Rethinking the role of of Social Sciences and Humanities (SSH): towards a reflective and generative perspective",
Cercasi sviluppatori Drupal!
Per rafforzare la propria divisione Drupal, Net7 cerca sviluppatori PHP con una buona conoscenza di questa tecnologia…
Cerchiamo sviluppatori per il progetto Pundit!
Net7 cerca collaboratori per lo sviluppo del progetto Pundit, un tool per l’annotazione semantica di documenti web, al centro di numerosi progetti di ricerca europei e vincitore di riconoscimenti internazionali…
Net7 sviluppa il sito nato dalla collaborazione tra Giunti al Punto e Amazon
Giunti ed Amazon hanno inaugurato un nuovo modello di libreria: un luogo dove stabilire una relazione sempre più stretta fra il negozio fisico e quello online…
La Presentazione al CASVA di Washington
Ecco l’interessante presentazione fatta da Martyna Urbaniak (CTL, Scuola Normale Superiore di Pisa) e Giulio Andreini…
Net7 vola a Washington!
Venerdì 21 novembre il CTL della Scuola Normale Superiore di Pisa, con Martyna Urbaniak, e Net7, con Giulio Andreini, saranno al Center for Advanced Study in the Visual Arts…
15 novembre: Evento finale della mostra “Pane e Bombe” (MemorySharing)
Sabato 15 novembre si terrà l’evento finale della mostra “Pane e Bombe”…
Il racconto della community session su Pundit al DARIAH-EU meeting
La Newsletter del progetto DM2E parla di noi: racconta l’esperienza di Net7 e del team di progetto alla community session su Pundit…