News
Il Poster di Christian all’ISWC 2014!
Il nostro Christian Morbidoni, dal 19-23 ottobre, sarà alla tredicesima International Semantic Web Conference…
Anche Net7 all’Internet Festival2014!
Fischio di inizio domani per l’Internet Festival 2014 di Pisa. Quattro giorni di eventi e iniziative in città…
2-3 ottobre: Net7 all’Hack4Pisa!
Nel corso dell’evento sarà presentato il software Pundit, sviluppato grazie al contributo del progetto Europeo StoM…
18-19 sett: Net7 all’AIUCD 2014!
Il 18-19 settembre Net7 sarà a Bologna, al terzo meeting annuale dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD)…
StoM: il nuovo progetto coordinato da Net7!
Dal 1°maggio Net7 è impegnata in un nuovo stimolante progetto, finanziato nell’ambito del Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea!
Una sessione su Pundit al DARIAH-EU meeting!
Dal 17 al 19 settembre, la rete DARIAH-UE organizza a Roma il quarto meeting annuale per condividere le esperienze…
DM2E WP3 report
A voi la presentazione del nostro Christian Morbidoni al DM2E All-WP Meeting di Bergen…
europeanasounds.eu è online!
Il progetto europeo, di cui Net7 è partner, ha l’obiettivo di rendere accessibili online oltre 540.000 registrazioni di alta qualità…
Net7 per Europeana Sounds!
Net7 è partner di Europeana Sounds il progetto ICT – PSP, coordinato dalla British Library…
Lavoro: cercasi Web designer!
Net7 cerca un web designer junior con i seguenti requisiti…
19 marzo, Roma: il meeting finale di Agora!
Domani a Roma all’Accademia dei Lincei, dalle 10.30 alle 17.30, si svolgerà il meeting finale di AGORA…
Vota per MemorySharing!!
Memory Sharing è un progetto tra i 40 finalisti del concorso “Che Fare”, che scadrà il 13 marzo! Un progetto partecipato e dal basso, di raccolta, condivisione e narrazione delle storie di una comunità…
Cercasi sviluppatori Drupal!
Net7 srl, per conto di un’azienda partner, seleziona sviluppatori Drupal…
2 aprile, Berlino: Pundit UI/UX
Il 2 aprile, presso l’Università Humboldt di Berlino, si terrà una giornata dedicata a Pundit, lo strumento open source di annotazione semantica sviluppato da Net7…
Lavora con Net7: cercasi programmatore junior PHP
Net7 cerca uno sviluppatore junior con i seguenti requisiti…
Lavora con Net7: cercasi esperto Drupal
Net7 cerca un esperto di Drupal per una collaborazione, con i seguenti requisiti…
Net7 in Valle Camonica
Net7 ha vinto il bando pubblico della Comunità Montana di Valle Camonica con la sua soluzione di marketing territoriale innovativa…
Evviva! La prima release open source del pundit server
Net7 è lieta di annunciare la prima release…
L’Internet Festival a portata di App!
A Pisa, dal 10 al 13 ottobre, si terrà l’Internet Festival 2013. Un programma fitto di appuntamenti…
Sailsquare su Repubblica.it!
Oggi in primo piano su Repubblica.it Viaggi il portale Sailsquare, la prima piattaforma di vacanze in barca peer-to-peer…
Pundit vince la LODLAM Challenge di Montréal!!
Pundit ha vinto la LODLAM challenge al Summit 2013 di Montréal! Ieri sera la presentazione del nostro Simone Fonda alla premiazione…
28 giugno: un seminario sulla comunicazione intelligente per la PMI
Net7, insieme a CNA Pisa e Autorivari, organizza il seminario “The Smart communication” per la PMI…
Pundit è tra i 5 finalisti della LODLAM ChallengePundit is one the 5 finalists for the LODLAM Challenge
Siamo felici di annunciarvi che Pundit è stato selezionato tra i finalisti della LODLAM challenge!
Un video su Sailsquare
Un’intervista agli ideatori di Sailsquare, il portale-community con cui puoi organizzare e partecipare a vacanze in barca…
Vota per Pundit!
Pundit partecipa alla LODLam Challenge 2013, che si concluderà a Montreal il 19 giugno!
Pisa, 3-4 maggio: il primo Pundit Hackday!
Net7, la Open Knowledge Foundation ed il progetto DM2E presentano il primo Pundit Hackday: un hackathon su Pundit gratuito e aperto a tutti…
Lavora con noi: Net7 cerca Drupalista
Net7 cerca un Esperto di Drupal per una consulenza della durata di una settimana…
Pundit e SLDR
On-line i nuovi video che spiegano cosa sono Pundit e Sldr.
Net7 ammessa al finanziamento regionale del Bando Unico 2012
Si chiama SenTaClAus il progetto di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale presentato da Net7, insieme alle aziende Studio Flu Srl e SpazioDati Srl, alla Regione Toscana…
A Cortona due giorni di Digital Humanities
Si svolgerà a Cortona i prossimi 17 e 18 gennaio, presso il Palazzone della Scuola Normale Superiore, la conferenza Open Platforms for Digital Humanities organizzata dalla Scuola Normale Superiore e da Net7 nell’ambito del progetto ERC AdG EUROCORR - “The European...
Vuoi lavorare con Net7?
Net7 cerca due figure professionali: - sviluppatore PHP con buona conoscenza di Drupal ed esperienza di lavoro con i più diffusi DBMS server open source (MySQL e PostgreSQL). Altri requisiti: > buona padronanza dell'HTML e di JavaScript > conoscenza del...
Il primo hackday all’OKFestival
Dopo la prima giornata di hack all'OKFestival dedicata alle Open Humanities, dopo aver conosciuto numerose persone, scambiato e implementato con successo alcune idee, i tre baldi giovani di Net7 sono in grado di prendere ed utilizzare dati da Europeana e da Bibserver!...
Il nuovo archivio digitale dell’Orlando Furioso
Il 20 e 21 settembre, presso l'ex monastero degli Olivetani a Lecce (Università del Salento), si terrà il convegno conclusivo del progetto "La ricezione dell'Orlando Furioso tra parole e immagini". Per l'occasione verrà presentato il nuovo archivio digitale dedicato...
Net7 alla volta di Helsinki
Christian Morbidoni, Michele Barbera e Simone Fonda di Net7 sono partiti alla volta di Helsinki per partecipare all'OKFestival: una settimana di eventi, talk e sessioni interattive sul tema della conoscenza aperta nell’era digitale, organizzata da Open Knowledge...
Net7 offre lavoro!
Net7 cerca una persona giovane, con esperienza in web design e competenze in html/css/js. Questi i requisiti: > competenze di design per il web e mobile apps, king di photoshop > madrelingua html e css, conoscenza e dimestichezza d'uso dei più diffusi framework...
Pundit e Korbo, gli strumenti di Net7 per DM2E
Il 15 giugno scorso si è svolto il primo Advisory Board di DM2E (Digitized Manuscript to Europeana) alla Humboldt Universität di Berlino per il monitoraggio del lavoro svolto dai vari partner del progetto e, in particolare, esprimere un feedback sulla prima demo degli...