da Soscia | comunicazione, digital humanities, evento
Esperti di Citizen Science provenienti dall’Italia e dall’estero si incontreranno a Grosseto. Net7 presenta COESO: la Citizen Science nelle discipline umanistiche e nelle scienze sociali
da Soscia | digital humanities, evento
Mercoledì 10 novembre 2021 nell’ambito del Seminario di Cultura Digitale (Aula PS1 Polo Fibonacci, Pisa e su Microsoft Teams – Pisa – ore 14:15) Net7 presenterà il framework dedicato alla gestione di progetti di Digital Humanities: Muruca. Focus sul caso d’suo ‘Muruca Racconta’.
da Soscia | comunicazione, digital humanities, Pundit
Un modo informale e vivace di raccontare un tool annotation. Il team di Net7 si è cimentato in un’autonarrazione per descrivere le funzionalità Pundit, e le novità a esso legate nell’ambito del progetto TRIPLE
da Soscia | digital humanities, evento, progetto di ricerca
Il convegno si tiene nei giorni 22-23 giugno, in modalità a distanza. “Modellazione e rappresentazione dei motivi in collezioni digitali eterogenee: un caso di studio con il software Muruca”, il titolo del nostro intervento
da Soscia | comunicazione, digital humanities, progetto di ricerca
Net7 is part of the newly launched NEX-LABS project, co-funded by the European Union under the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme and has the ambitous goal to set up a long term regional policy of the Mediterranean Strategy for Sustainable Development
da Soscia | comunicazione, digital humanities
Net7 è tra gli ospiti della quinta sessione del ciclo ‘Profili umanistici e monda del lavoro’, organizzato in collaborazione fra Università di Pisa (Career Service), Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Scuola Normale Superiore