da Soscia | comunicazione, digital humanities, progetto di ricerca, semantic web
Il progetto EnrichEuropeana, coordinato dall’Austrian Institute of Technology, è stato finanziato dalla Commissione Europea e partirà a settembre 2018…
da f.ruberti | digital humanities, evento, Pundit, semantic web
Il 7 ottobre appuntamento con Net7 all’Internet Festival 2016. Giulio Andreini presenta PUNDIT, un tool per potenziare il lavoro di…
da f.ruberti | digital humanities, evento, progetto di ricerca, Pundit, semantic web
È fatta! Pundit è fra i 4 tool innovativi per la categoria “ICT for Society” che parteciperanno alla selezione per l’Innovation Radar Prize 2016…
da Luca De Santis | digital humanities, evento, progetto di ricerca, Pundit, semantic web
Il nostro Pundit Web annotator è stato incluso nella short-list di 10 tool innovativi, prodotti all’interno di progetti Europei, per Innovation Radar Prize 2016. Pundit,è stato dunque incluso tra i 10 tool innovativi che concorrono per il premio nella categoria “ICT for Society”.
da netseven | evento, progetto di ricerca, semantic web
Si sta svolgendo a Bologna l’Hackaton del progetto di ricerca europeo Fusepool P3, a cui partecipa Net7 e il cui scopo principale è quello di creare una piattaforma integrata per semplificare il processo di recupero, raffinamento e pubblicazione di dati secondo...
da netseven | digital humanities, evento, progetto di ricerca, semantic web
Il progetto StoM è stato presentato al workshop “Rethinking the role of of Social Sciences and Humanities (SSH): towards a reflective and generative perspective”,