Condivisione di dati per il turismo: il progetto Smart Destination. Net7 presente!

comunicazione, evento, progetto di ricerca

Lunedì 28 giugno dalle ore 15.30 alle ore 17.00 si svolge il webinar informativo Condivisione di dati per il turismo: il progetto Smart Destination, organizzato dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Il focus dell’evento è l’interoperabilità dei dati turistici. Attraverso la creazione di una piattaforma d’interscambio le regioni coinvolte nel progetto possono condividere i dati di settore pubblici e privati così da valorizzarli nell’ottica della competitività del sistema turistico.

Net7 è presente con un proprio intervento dedicato al progetto INTENSE – Itinerari Turistici Sostenibili. Il progetto, a cui partecipano come 14 partner di 5 Regioni (Toscana, Sardegna, Corsica, PACA e Liguria) è incentrato sull’identificazione di un itinerario turistico trans-frontaliero per il turista attivo: per garantire nel tempo il successo turistico di tale itinerario, è stata definita una strategia che includa la realizzazione degli strumenti tecnologici a supporto. In particolare nel progetto è stato definito un Modello Dati INTENSE che ha lo scopo di formalizzare le informazioni geografiche e di promozione territoriale da usare come base per creare delle schede descrittive degli itinerari turistici sul territorio coperto da INTENSE.

Ed è proprio al Modello Dati INTENSE che è dedicato l’intervento di Net7: L’esperienza del progetto Intense. Gli itinerari cicloturistici del territorio di cooperazione. 

All’interno del progetto è prevista anche la realizzazione del sistema informatico SIN2 e della web/app WMAI. Quali sono gli obiettivi del SIN2?

  • Elaborare un sistema editoriale di semplice utilizzo per creare schede con percorsi di promozione turistica
  • Sfruttare i dati geografici esistenti nei sistemi regionali
  • Valorizzare le informazioni territoriali prodotte nell’ambito del progetto Intense
  • Creare un ecosistema aperto, per permettere un facile riuso dei dati, ad esempio attraverso app

Scarica la locandina/invito al webinar.