Fondazione Monasterio

monasterio.it
Cliente: Fondazione Toscana Gabriele Monasterio / Quando: 2021 – in corso

La Fondazione Toscana Gabriele Monasterio è un Ospedale di Ricerca del Servizio Sanitario Regionale, Ente Pubblico Specialistico, ai sensi della Legge n. 85/2009.
Eccellenza cardiologica a livello nazionale.

Il logotipo della Fondazione Monasterio

Nel 2020 la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio ha contattato Net7 per riprogettare la propria brand-identity e organizzare la propria presenza digitale. La Fondazione aveva un problema di riconoscibilità del marchio: due ospedali, uno a Pisa (all’interno del polo della ricerca del CNR) e uno a Massa (conosciuto come “Ospedale del Cuore”) che non venivano percepiti come parte di una stessa entità; un importante centro di ricerca di riferimento (l’IStituto di Fisiologia Clinica del CNR, dal quale è nata l’esperienza ospedaliera pisana) e una serie di sigle e nomi diversi (il dominio ftgm.it, il riferimento a Gabriele Monasterio, il Cnr), che rendevano difficilmente riconoscibile “Monasterio” come soggetto unico.

Net7 ha ripensato l’identità del marchio. Il primo passaggio necessario ha investito la semplificazione del naming: Fondazione Toscana Gabriele Monasterio diventa Fondazione Monasterio. Si sceglie un nome a dominio semplice da ricordare e immediatamente associato al marchio: monasterio.it. Infine un claim che sintetizza il carattere distintivo della Monasterio, un sistema ospedaliero che nasce come prosecuzione naturale della ricerca e mette al centro il paziente e i suoi bisogni: “la ricerca che cura”.
Per quanto riguarda l’identità visiva è stata completamente rivista. Si è cercato un elemento visivo che avesse un legame con un territorio in cui la vocazione scientifica è radicata, la città di Pisa. In questo senso le tarsie presenti sulle facciate del duomo e in altre chiese romaniche della città (elementi architettonici frutto di elaborati calcoli matematici e carichi di valore simbolico) sono stati uno spunto fondamentale per l’idea di un incrocio di cuori sovrapposti che pulsa in un punto rosso, quello in cui interviene la cura.

 

La revisione del sito web è il frutto di un percorso articolato che ha coinvolto entrambe le strutture ospedaliere: una serie di interviste alle figure chiave della fondazione, al personale, ai pazienti (attraverso colloqui e un questionario sull’uso dei canali digitali e sulla percezione del brand) sono servite a conoscere una realtà straordinaria. In questo senso quello con Fondazione Monasterio è stato un incontro importante: dal personale medico al personale infermieristico e amministrativo, il senso di un lavoro che ha al centro il paziente e la sua condizione di sofferenza, è stato un motivo ricorrente. Il progetto ha così preso una forma che è in continuo divenire: un lavoro di co-design estremamente fruttuoso che ha portato alla realizzazione di un sito web che si arricchisce di format editoriali nuovi, orientati a dare risposte a utenti molto diversi tra loro (pazienti, medici, ricercatori, stakeholder istituzionali) e a raccontare lo straordinario lavoro che si fa ogni giorno alla Monasterio.

Share This