2010-2011
SEMLIB (SEMantic tools for digital LIBraries) è un progetto di ricerca coordinato da Net7 e cofinanziato nell’ambito del tema “ResearchForSME” del VII Programma Quadro della Commissione Europea.
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema di annotazione semantica di oggetti digitali e pagine web e di un sistema di recommendation basato su sorgenti Linked Data.
Riferimento: FP7-SME-2010-01-262301-SEMLIB.
Costo totale: circa 1 Milione di Euro.
Periodo: 2010-2011.
Partners: Net7, Italia; Liberologico, Italia; IN2, Inghilterra; Knowledgehives, Polonia; DERI – National University of Ireland, Irlanda; Università Politecnica delle Marche, Italia.
SEMLIB (SEMantic tools for digital LIBraries) è un progetto di ricerca coordinato da Net7 e cofinanziato nell’ambito del tema “ResearchForSME” del VII Programma Quadro della Commissione Europea.
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema di annotazione semantica di oggetti digitali e pagine web e di un sistema di recommendation basato su sorgenti Linked Data.
Riferimento: FP7-SME-2010-01-262301-SEMLIB.
Costo totale: circa 1 Milione di Euro.
Periodo: 2010-2011.
Partners: Net7, Italia; Liberologico, Italia; IN2, Inghilterra; Knowledgehives, Polonia; DERI – National University of Ireland, Irlanda; Università Politecnica delle Marche, Italia.