2010-2011
http://temart.ifac.cnr.it/
TEMART (Tecniche avanzate per la conoscenza materica e la conservazione del patrimonio storico-artistico) è un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Toscana a cui partecipano 13 partner, tra organismi di ricerca e imprese toscane operanti nel settore high-tech, sotto il coordinamento dell’IFAC-CNR.
Il progetto mira allo sviluppo integrato di prodotti e servizi innovativi per la caratterizzazione e la conservazione di beni culturali ed è organizzato nei seguenti cluster di innovazione tecnologica:
1) strumenti analitici portatili per l’analisi in situ,
2) dispositivi e materiali per il restauro,
3) software per acquisizione e gestione di dati,
4) Infrastruttura di Servizi (IS-TEMART).
Fra le attività principali che Net7 ha curato in TEMART citiamo:
– lo sviluppo di software per l’interfacciamento con alcuni degli strumenti di analisi realizzati nel progetto (Microscopio 3D e LIPS – Laser Induced Plasma Spectrometer) e per l’elaborazione delle informazioni da essi raccolte
– la realizzazione dei servizi di trasmissione dei dati acquisiti dalla strumentazione “sul campo” al sistema informativo centrale SIConART
– la gestione dei servizi di e-learning e la loro erogazione attraverso il software YUP
L’azienda ha poi collaborato alla realizzazione dei servizi di comunicazione su web del progetto e alle attività di promozione e dissemination.
Periodo: 2010-2012.
Progetto finanziato dalla Regione Toscana tramite il Programma Operativo “Competitività Regionale e Occupazione” cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR CreO FESR 2007-2013)