Pundit, lo strumento di annotazione web made in Net7, è stato accettato come servizio per lo European Open Science Cloud Portal Catalogue and Marketplace.

Annotazione Web significa poter aggiungere, modificare o rimuovere informazioni da una risorsa web senza modificare la risorsa stessa, componendo così uno ‘strato’ visibile agli altri utenti che condividono lo stesso sistema di annotazione. Tra le molte sue applicazioni l’annotazione web può essere usata:

  • per valutare una risorsa Web, ad esempio per la sua utilità, la facilità d’uso, l’idoneità alla visione da parte di minori.
  • per migliorare o adattare i suoi contenuti aggiungendo/rimuovendo materiale, come in un wiki.
  • come strumento collaborativo, ad esempio per discutere i contenuti di una determinata risorsa.

Come descritto nel sito ufficiale “…l’EOSC è un ambiente per l’hosting e l’elaborazione di dati di ricerca a supporto della scienza dell’UE. L’ambizione dell’European Open Science Cloud (EOSC) è quella di fornire ai ricercatori, agli innovatori, alle aziende e ai cittadini europei un ambiente multidisciplinare e aperto in cui pubblicare, reperire e riutilizzare dati, strumenti e servizi per scopi di ricerca, innovazione e istruzione”.

Pundit è stato quindi accolto come strumento per i settori ‘Social Sciences, Humanities and Engineering & Technology‘  e classificato nelle categorie ‘Data Management/Annotation and Applications/Productivity‘.

Visitate la pagina di Pundit sul Marketplace EOSC e lasciate una recensione!

Share This