Coordinato dalla Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Francia), il progetto COESO (Collaborative Engagement on Societal Issues), progetto di ricerca europeo finanziato dal programma “Science with and for Society (SwafS)” di Horizon 2020, è stato ideato per coinvolgere i cittadini europei nell’ambito della ricerca, tramite alcuni casi studio pilota relativi a diverse discipline, temi sociali, e forme di coinvolgimento della società civile in diversi paesi membri come Italia, Spagna, Protogallo, Francia, Germania, Belgio.

L’obiettivo consiste nel costruire una cooperazione efficace tra scienza e società, assumere nuovi talenti per la scienza e associare l’eccellenza scientifica alla sensibilizzazione e alla responsabilità sociali. Insomma, un dialogo proficuo e una cooperazione attiva tra scienza e società, al fine di garantire una scienza più responsabile e permettere lo sviluppo di politiche più pertinenti per i cittadini.

All’interno del progetto, Net7 prenderà parte allo sviluppo di VERA (Virtual Ecosystem for Research Activation), una piattaforma concepita come un ‘facilitatore’, per la produzione e la condivisione della conoscenza, per attivare, semplificare e supportare progetti partecipativi di Citizen Science per piccoli team tipici della ricerca SSH con un alto livello di interazione interpersonale.

Share This