Il progetto StoM è stato presentato al workshop “Rethinking the role of of Social Sciences and Humanities (SSH): towards a reflective and generative perspective”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna a Bruxelles il 26 febbraio scorso.
L’incontro si è svolto su 6 sessioni tematiche parallele, dedicate a: Social Innovation; Sustainable Lifestyle and Food; ICT and Social Inclusion; Culture and Creativity; Health, Care and Education; Public Policies, Work and Welfare.
Il progetto StoM è stato citato come una “best practice” in materia di innovazione nella sessione su “Culture and Creativity”, coordinata da Francesca Tomasi dell’Università di Bologna. In particolare è stato presentato PunditBrain, un servizio web per gestire, in maniera integrata, l’annotazione semantica di documenti web.
Le slide della presentazione, tenuta da Francesca Di Donato, sono disponibili sul nostro account SlideShare.