Il team di Chimaera (Conscious Humanists in the Information Era), un gruppo di umanisti digitali formati presso l’Università di Bologna, lancia il primo evento, “Storie di dati“: una serie di quattro incontri di interviste e workshop organizzate grazie al patrocinio del dipartimento di eccellenza FICLIT (Filologia Classica e Italianistica) in cui riflettere su come i dati si possano pensare, conservare, interpretare e visualizzare.
Il 29 maggio (ore 9:45-12:45) partecipa NET7.
Sarà possibile partecipare agli incontri durante il pomeriggio dell’11 e le mattine del 15, 22 e 29 maggio in due modalità: le conferenze saranno trasmesse in live streaming sul canale Youtube dell’evento, mentre i workshop saranno gestiti sulla piattaforma Microsoft Teams, previa iscrizione sul sito dell’evento.