Apps4Italy si è concluso sabato 19 maggio, premiando i progetti italiani più innovativi in materia di Open Data.

Ben due sono stati i premi ricevuti da progetti in cui Net7 ha collaborato, ovvero DBpedia Italiana (http://it.dbpedia.org), che ha vinto il primo premio nella categoria Datasets, e Open bilanci, (http://www.linkedopendata.it/il-progetto/openbilancio) nella categoria Idee.

DBpedia Italiana è un progetto aperto e collaborativo per l’estrazione e il riutilizzo di informazioni semanticamente strutturate dalla versione italiana di Wikipedia. Il progetto mira a rendere riutilizzabili le informazioni di Wikipedia da parte di software e applicazioni. Nasce da una collaborazione tra l’azienda SpazioDati Srl, l’unità Web of Data della Fondazione Bruno Kessler di Trento e il consorzio TOP-IX. Al progetto ha collaborato attivamente Michele Barbera, fondatore e responsabile della Ricerca e Sviluppo di Net7, nonché CEO di SpazioDati Srl (http://www.spaziodati.eu).

Open bilanci (il cui motto completo recita “Da dove vengono, dove vanno i soldi comuni e perché”) è una piattaforma web che elabora i bilanci di tutti i comuni italiani e contribuisce a distribuire informazioni e servizi gratuiti per i cittadini e commerciali per le aziende. Nasce da una collaborazione tra l’Associazione Open Polis (http://associazione.openpolis.it/) e l’Associazione LinkedOpenData.it (http://www.linkedopendata.it/), fondata da Net7 insieme alle aziende pisane Hyperborea e 3logic.

Per l’elenco completo dei premi si rimanda all’articolo sul sito del Forum PA. Della premiazione ad Apps4Italy ne ha parlato poi anche Repubblica.it.

DBPedia Italiana

 

Esempio di dati forniti da it.dbpedia.org

 

Open Bilanci: dati 2008 del Comune di Roma

 

Open Bilanci: dati 2008 del Comune di Roma. Dettaglio

Share This