MEMORY SHARING è un progetto tra i 40 finalisti (su 650!) del concorso “Che Fare”, che scadrà il 13 marzo!
Un progetto partecipato e dal basso, di raccolta, condivisione e narrazione delle storie di una comunità. Un modo innovativo di valorizzare ricordi e documenti privati, coinvolgendo giovani e anziani, combinando serietà scientifica e creatività, tecnologie web e incontri concreti “faccia a faccia”.
Il progetto pilota è “Pisa e la Guerra”, legato alla città e alla II° Guerra Mondiale, che sarà realizzato in occasione del 70° anniversario della Liberazione (giugno/dicembre 2014). Ma è replicabile in qualsiasi città.
Individuato il tema, la comunità è mobilitata attraverso il web e le reti territoriali per la raccolta di materiali (fotografie, lettere, cimeli, diari, etc.) e di testimonianze che verranno catalogate e digitalizzate per essere condivise sul web.
I documenti così raccolti, integrati dalla produzione di contenuti ad hoc, saranno resi fruibili attraverso film-documentari, tour interattivi della città, mostre multimediali, web-doc, contest fotografici, reading, spettacoli teatrali, e-book, e cataloghi.
Il progetto, sostenuto da Net7, è promosso dall’Associazione culturale Acquario della Memoria, nata nel 2008 da un gruppo di lavoro dell’Università di Pisa formato dal regista/documentarista Lorenzo Garzella e da professori, laureandi e dottorandi dell’Università, con l’obiettivo di sviluppare progetti audiovisivi e multimediali legati al territorio cittadino e alla sua storia.
PER VINCERE IL CONCORSO E REALIZZARE IL PROGETTO SERVE IL TUO VOTO: Contribuisci anche tu VOTANDO IL PROGETTO SUL WEB e condividendolo con i tuoi amici!