La storia, il contesto, il progetto, l’architettura e molto altro riguardo a Galassia Ariosto, archivio digitale disegnato e progettato da Net7 per la consultazione delle attività di studio e di ricerca del Centro di Elaborazione Informatica Testi e Immagini della Scuola Normale Superiore di Pisa. Il focus di Galassia Ariosto è la fitta relazione esistente tra il testo e le illustrazioni a corredo che arricchiscono le diverse edizioni del poema ariostesco (e così altri come La Gerusalemme Liberata, Orlando Innamorato, Tredici canti del Floridoro). La principale sfida del progetto è stata dunque rendere simili relazioni facili da consultare attraverso la creazione di un’interfaccia in grado di coinvolgere l’utente e di immediata comprensione. Allo stesso modo, all’interno dell’archivio sono state attivate diverse modalità di accesso destinate alle diverse tipologie di user.
Leggi interamente il racconto di Giulio Andreini su Medium.